RIATTIVIAMO LA COMUNITÀ PER CONTRASTARE L’IMPOVERIMENTO MATERIALE E SOCIALE
Partire dalla comunità per riattivare la comunità. Creare o ricreare relazioni, occasioni per incontrarsi, conoscersi e aiutarsi. Per RiGenerare Valore Sociale fin da subito abbiamo compreso l’importanza del supporto del territorio e il ruolo attivo della comunità, delle associazioni, delle figure chiave del paese o della città.
Proprio per questo ad esempio a Lodi, dopo diversi mesi di lavoro e di impegno da parte dei Servizi Sociali e di molte altre organizzazioni e associazioni, è nato un Tavolo di Quartiere in Città Bassa. Servizio Sociale, Servizi educativi del Comune di Lodi, Biblioteca e Archivio storico del Comune di Lodi, Centro Anziani, Polizia Locale, Azienda Farmacie Comunali, Caritas, Auser, Comunità Residenziale ad Alta Assistenza, Comunità alloggio Campo Marte, Associazione Giovani Musulmani, dopo una fase di analisi dei dati socio-demografici del quartiere, di mappatura dei luoghi e delle abitazioni e di interviste ai principali interlocutori, hanno insieme individuato gli anziani ‘fragili’ e messo a disposizione del quartiere, oltre occasioni di incontro, formazione e confronto, alcuni “piccoli servizi al domicilio” per gli over 65 che vivono da soli o che faticano a contare su una rete di relazioni e supporti.
Un esempio che potrebbe essere esportato o declinato in nuovi modi, a seconda del contesto locale, ma con un obiettivo comune: attivare la comunità per rispondere ai bisogni che emergono da essa.
I numeri e i risultati
1
Tavolo di Quartiere a Lodi
Città Bassa (comprese zona Revellino, zona Laghi, zona Lungo Adda) sul tema della fragilità e solitudine degli anziani
Da qui l’attivazione di piccoli servizi a domicilio
622
Volontari attivati per le raccolte cibo del Centro di raccolta solidale di Lodi
1
Cantiere di partecipazione a Castelnuovo Bocca d’Adda sul tema accoglienza profughi
26
Eventi sul territorio con i cittadini
Punti di accesso Casalpusterlengo
Comune / Tel. 0377-84888
Consultorio ‘il Mandorlo’ / Tel. 0377-833067
Azienda speciale di Servizi di Casalpusterlengo* / Tel. 0377-7710
*segue i comuni di Casalpusterlengo, Santo Stefano Lodigiano, Guardamiglio e Ospedaletto Lodigiano